ProssimitàInterviste Quella minima distanza per una cura responsabile della cronicità La gestione della salute dei cittadini passa attraverso la centralità del pazienteIntervista a Viviana Ruggieri giadaLuglio 2021
ProssimitàInterviste Un’idea di periferia diversa Per sciogliere lo stigma che pesa su queste comunità è fondamentale predisporre un dialogo tra le diverse parti che compongono una cittàIntervista a Tommaso Giagni giadaLuglio 2021
ProssimitàArticoli Diagnosi di tumore, e ora? I punti di accesso oncologici per accogliere e guidare il paziente, la famiglia e i caregiverTeresa Gamucci giadaLuglio 2021
ProssimitàArticoli Mai senza Speranza Riprendendo diversi interventi del ministro Roberto Speranza e permettendoci di suggerire delle possibili integrazioni tratte dalle note raccolte nel nostro lavoro degli ultimi mesigiadaLuglio 2021
(In)successoVideo Raccontare il territorio per arrivare al successo Nel 2015 Fabio Verrelli D’Amico apre Materiaprima Osteria ContemporaneaIntervista a Fabio Verrelli D’AmicorebeccaOttobre 2020
(In)successoInterviste Raccontare il territorio per arrivare al successo Quando materie prime, memoria e passione si incontrano in cucinaIntervista a Fabio Verrelli D'AmicorebeccaOttobre 2020
Spazi della curaArticoliL'ultima parola La città, il territorio e gli ospedali Le relazioni tra i loro spazi e gli avvenimenti passati e futuri. Le città invisibili di Italo CalvinoLaura TononMaggio 2020
Spazi della curaArticoli I medici di strada, per non far finta di nulla Vicino alle stazioni delle grandi città, nei quartieri degradati e nelle periferiePaolo Cornaglia FerrarisLaura TononMaggio 2020