Enti finanziatori, riviste peer reviewed, università ed enti di ricerca: ciascuno dei pilastri dell’infrastruttura della ricerca scientifica può contribuire a chiudere il gender research gap
Intervista a Londa Schiebinger
giadaNovembre 2021
Enti finanziatori, riviste peer reviewed, università ed enti di ricerca: ciascuno dei pilastri dell’infrastruttura della ricerca scientifica può contribuire a chiudere il gender research gap
Intervista a Londa Schiebinger
giadaOttobre 2021
Mettere a disposizione professionalità di alto valore e cogliere spazi di ricerca disponibili.
Alfonso Gentile
Laura TononNovembre 2017
Un modello all’avanguardia in Italia per attrarre finanziamenti e per garantire una ricerca di qualità.
Antonino Amato
Laura TononNovembre 2017
Generare nuovi ipotesi da verificare con gli strumenti dell’ebm.
Eugenio Santoro
Laura TononNovembre 2016
It’s time to listen to the real expert: una proposta di discussione
Giuseppe Recchia, Renza Barbon Galluppi, Stefano Mazzariol, Claudio Taranto
Laura TononLuglio 2016
La storia drammatica delle persone con aids è l’esempio della sofferta costruzione di un ruolo centrale per il malato nel contesto dell’assistenza sanitaria e, più in generale, della sanità.
Enrico Girardi
Laura TononLuglio 2016
Dimensioni del valore del farmaco tra policy e stakeholder.
Francesca Patarnello, Roberto Di Virgilio, Giuseppe Recchia
Laura TononAprile 2016