Paura/CoraggioArticoli L’era delle grandi paure ambientali Tra problemi economici, rischi per la salute ed emergenza sociale, la crisi ambientale sembra essere in atto. Ma che ruolo gioca la paura?Paola MichelozziLaura TononLuglio 2019
Paura/CoraggioArticoli Droghe e dipendenze: tanta paura e poco coraggio Attingere alle evidenze e alle buone pratiche per affrontare il problema delle dipendenze.Antonella Camposeragna, Laura AmatoLaura TononLuglio 2019
SostenibilitàArticoli Alimentazione sostenibile: di che cosa parliamo? Un’intuizione di ieri, un’evidenza di oggi e un’azione per il futuro.Enrica LapucciLaura TononMaggio 2019
SostenibilitàArticoli Crescere sostenibili, e in salute L’esperienza di Piccolipiù In Forma per la promozione di comportamenti salutari.Daniela PortaLaura TononMaggio 2019
SostenibilitàArticoli Nuove sfide per la sanità: le aree interne del paese L’equilibrio tra sostenibilità, appropriatezza ed equità.Chiara MarinacciLaura TononMaggio 2019
PrioritàInterviste Su cosa fare ricerca: un processo di prioritizzazione implicito oppure esplicito? Risorse, lungimiranza e flessibilità per definire le priorità nella ricerca pubblica.Intervista a Marina DavoligiadaDicembre 2018
PrioritàArticoli Proteggere insieme l’ambiente per la salute dei bambini Il valore della prevenzione primaria dei rischi ambientali per lo sviluppo e il progresso.Manuela De SarioLaura TononDicembre 2018
PrioritàArticoli L’epidemiologia, uno strumento per definire le priorità in sanità Fotografare la situazione attuale e prevedere cosa accadrà nel prossimo futuro.Valeria BelleudiLaura TononDicembre 2018
TempoInterviste Per produrre le “prove” ci vuole tempo L’epidemiologo ambientale tra le aspettative dei cittadini e le richieste degli amministratori.Intervista a Carla AnconaLaura TononAgosto 2018
TempoArticoli I tempi dell’abbandono della terapia Le curve e i costi della scarsa aderenza alla prescrizione di farmaci da parte del paziente cronico.Mirko Di MartinoLaura TononAgosto 2018