Dalla costruzione di un progetto di ricerca alla diffusione capillare del metodo scientifico
Intervista a Annarita Vestri
giadaLuglio 2022
La pandemia si è abbattuta su una situazione di già esistente gap di carriera fra uomini e donne
Cristina Da Rold
giadaOttobre 2021
C′è un problema di disuguaglianze economiche e sociali. E di tutela di un “bene pubblico”
Intervista a Maurizio Franzini
giadaDicembre 2020
Una nuova consapevolezza nello studio delle malattie, le quali diventano sistemi complessi di relazioni in evoluzione dinamica.
Sebastiano Filetti, Lorenzo Farina
smaggioOttobre 2019
La priorità è ripensare la didattica per essere pronti alle sfide che verranno.
Sebastiano Filetti
Laura TononDicembre 2018
Dal non-luogo del non-tempo all'origine dell’universo da una casuale fluttuazione del vuoto.
Intervista a Guido Tonelli
Laura TononAgosto 2018
La piattaforma della Sapienza di Roma.
Carlo Catalano, Alberto Marchetti Spaccamela, Alessandro Mei, Maria Sabrina Sarto
Laura TononDicembre 2017
Come si organizza una grande università per proporre soluzioni “intelligenti” e far incontrare l’innovazione tecnologica con la medicina?
Sebastiano Filetti
Laura TononDicembre 2017