TempoArticoli Quei ritardi evitabili della ricerca Tempi, continuità e specificità: i punti critici per la produzione e l’assimilazione di nuove conoscenze.Giuseppe TraversaLaura TononAgosto 2018
TempoArticoli L’attesa infinita per pubblicare i risultati della ricerca L’intervallo tra la submission di un articolo scientifico e la risposta dello staff editoriale.Laura TononAgosto 2018
RaritàInterviste Quando un bisogno terapeutico diventa un’opportunità La parola ai rappresentanti di alcune delle imprese impegnate nella ricerca sulle malattie rare.Intervista a Valentino ConfaloneLaura TononGiugno 2018
Management della ricercaInterviste La green mobility è un lavoro di squadra Mettersi in rete, aggregare le competenze, fare sistema per creare un terreno fertile per la ricerca e l’innovazione.Intervista a Marco De AngelisLaura TononNovembre 2017
Management della ricercaInterviste Il sistema toscano per dare valore alla ricerca life science La collaborazione dei centri di ricerca pubblici e privati, università e scuole superiori, piccole e medie imprese, sistema sanitario regionale e professioni.Intervista a Andrea FrosiniLaura TononNovembre 2017
Scelte e decisioniInterviste Il bisogno di nuovo management per la ricerca pubblica Dai progetti europei ai rapporti con il privato garantendo trasparenza e autonomia degli Irccs.Intervista a Francesco Ripa di MeanaLaura TononSettembre 2017
Scelte e decisioniVideo Il management della ricerca oggi Mettere al servizio della ricerca la capacità di prendere decisioni complesse.Intervista a Francesco Ripa di MeanagiadaSettembre 2017
Scelte e decisioniIndice Scelte e decisioni Supplemento a Recenti Progressi in Medicina, Vol. 108, numero 09, settembre 2017.Laura TononSettembre 2017