CompetenzeInterviste Metodo e rigore nella ricerca biomedica Dalla costruzione di un progetto di ricerca alla diffusione capillare del metodo scientificoIntervista a Annarita Vestri giadaLuglio 2022
RegoleArticoli Il contrasto alle pandemie. Oggi come ieri? Piccolo repertorio non esaustivo di continuità e discontinuità nel contrasto alle pandemieLisa VozzaLaura TononDicembre 2021
GenereArticoli Equilibrio di genere nella ricerca clinica. Più voci a confronto Cerchiamo di capire cosa andrebbe cambiato a partire dalle riflessioni di chi lavora nel campo della ricerca clinica con ruoli diversi Rita Banzi , Caterina Caminiti , Cinzia Colombo , Ursula Kirchmayer , Carmen Mazzola , Francesco PerronegiadaOttobre 2021
GenereIndice Genere Supplemento a Recenti Progressi in Medicina — Vol. 112, numero 10, ottobre 2021giadaOttobre 2021
Network/RetiInterviste Costruire una rete che funzioni Reti per la sorveglianza epidemiologica, reti per la ricerca clinica: l'esperienza dei ricercatori dell'Iss.Tavola rotonda con i ricercatori dell'Istituto superiore di sanitàsmaggioOttobre 2019
Network/RetiVideo Costruire una rete che funzioni Forward incontra l'Istituto Superiore di Sanità.giadaOttobre 2019
Management della ricercaIndice Management della ricerca Supplemento a Recenti Progressi in Medicina, Vol. 108, numero 11, dicembre 2017.Laura TononNovembre 2017
Management della ricercaSurvey La survey L’anticipazione della survey di Forward realizzata grazie alla partecipazione dei medici specialisti e ricercatori incontrati in occasione di quattro congressi nazionali.Laura TononNovembre 2017
Management della ricercaInterviste Piani strategici per investire in una ricerca clinica che conta Dalla partnership pubblico-privato alla creazione di reti collaborative con il paziente al centro.Intervista a Francesca Patarnello , Constanza OliverosLaura TononNovembre 2017