Network/RetiInterviste La rete per diventare empowered, per acquisire potere Agire insieme per influire nelle scelte che riguardano la salute propria e quella degli altri.Intervista a Glenn LaveracksmaggioOttobre 2019
Network/RetiArticoli Patient coprotagonista della trasformazione digitale Mettersi in rete per fare la differenza.Claudia RutiglianosmaggioOttobre 2019
Network/RetiInterviste Un sistema di rete per prevenire gli errori L’importanza del lavoro in rete tra ottimizzazione, multidisciplinarità e riduzione del rischioIntervista a Michela Rimondini, Quinto TozzismaggioOttobre 2019
Network/RetiArticoli Dal castello alla rete: la sfida del terzo millennio Cambiare il nostro modo di cambiare.Angelo TanesesmaggioOttobre 2019
Network/RetiInterviste La Rete nazionale dei trapianti tra ospedali, istituzioni e pazienti Un disegno in cui spiccano principi etici quali trasparenza, sicurezza ed equità.Intervista a Massimo CardillosmaggioOttobre 2019
Network/RetiArticoli Easy-net: in rete per un’assistenza migliore Sette regioni coinvolte in altrettanti percorsi di ricerca per valutare l’efficacia dell’audit & feedback.Nera AgabitismaggioOttobre 2019
Network/RetiInterviste Costruire una rete che funzioni Reti per la sorveglianza epidemiologica, reti per la ricerca clinica: l'esperienza dei ricercatori dell'Iss.Tavola rotonda con i ricercatori dell'Istituto superiore di sanitàsmaggioOttobre 2019
Network/RetiInterviste Ricerca di rete nella pediatria di famiglia Possibile e necessario per il benessere dell'intera comunità.Intervista a Maurizio BonatismaggioOttobre 2019
Network/RetiArticoli Network medicine: una metafora che abbatte le barriere fra le discipline Una nuova consapevolezza nello studio delle malattie, le quali diventano sistemi complessi di relazioni in evoluzione dinamica.Sebastiano Filetti, Lorenzo FarinasmaggioOttobre 2019
Network/RetiVideo Costruire una rete che funzioni Forward incontra l'Istituto Superiore di Sanità.giadaOttobre 2019