Cosa fa un progettista quando deve costruire un ospedale pediatrico? Come fare perché un ospedale, oltre che bello, sia anche funzionale per medici e pazienti?
Come vivono la paura i medici infettivologi tra rischio di contagio, responsabilità e contesti di guerra: l’esperienza dei medici infettivologi dell'Inmi "Lazzaro Spallanzani" di Roma
Il paziente genera dati clinici grazie a sempre nuove soluzioni informatiche e di telemedicina. Anche se può preoccupare o lasciare perplessi, è una sfida da affrontare con una buona dose di coraggio o, quantomeno, di curiosità.
Il paziente è al centro della cura se è inserito in un dialogo bidirezionale in cui anche medici e infermieri siano capaci di una relazione educata tra chi cura e chi cerca cura.