Ripresa/ResilienzaArticoli Case di comunità: siamo sulla strada giusta? Le case di comunità come presidio territoriale fondamentale sono una delle sfide del Pnrr. Si rischia, però, che rimanga teoriaMarco Geddes da Filicaia giadaMarzo 2022
Ripresa/ResilienzaInterviste C’è un problema da risolvere Sulla riservatezza dei dati nella stratificazione del rischio della popolazione e sull’assistenza a domicilioIntervista a Alessio D’Amato giadaMarzo 2022
GenereInterviste Il diritto alla fertilità, senza ostacoli e pregiudizi L’infertilità riguarda una coppia su cinque e sempre più coppie ricorrono a percorsi di procreazione medicalmente assistitaIntervista a Arianna Pacchiarotti giadaOttobre 2021
ProssimitàArticoli La telemedicina come risposta alle emergenze Prendere esempio dalle buone pratiche della Regione Lazio Antonio Mastromattei, Tiziana Chiriaco , Francesca de Donato giadaLuglio 2021
ProssimitàArticoli Prossimi a un (non) cambiamento per la giustizia ambientale e sociale I due concetti devono progredire di pari passo per garantire l’abbattimento dell’iniquità e il diritto alla salute di ogni individuoChiara Badaloni, Matteo Renzi giadaLuglio 2021
CambiamentiInterviste Blu notte, rosso carminio Cosa significa convivere con l’imponderabilità dopo la diagnosi di sclerosi multiplaIntervista a Francesca Mannocchi giadaAprile 2021
CambiamentiInterviste Covid-19 come nuovo inizio Dalla catena di governance al ruolo dell’Europa: cosa dovrebbe cambiare in sanità a livello organizzativoIntervista a Alessio D’AmatogiadaAprile 2021
CambiamentiInterviste L’ascolto come motore di cambiamento Dall’innovazione alla disponibilità delle fonti, cosa ci aspetta in futuro?Intervista a Massimo Annicchiarico giadaAprile 2021
Paura/CoraggioVideo Il coraggio di difendere il Servizio sanitario nazionale Intervista a Walter RicciardigiadaLuglio 2019