Big dataArticoli L’arte e big data La mostra itinerante “Big Bang Data”. Una riflessione di psicopolitica sul presente e futuro dei big data.Laura TononNovembre 2016
Big dataArticoli Il labile confine tra riservatezza ed esposizione La vulnerabilità dei big data senza regole sulla privacy. La necessità di un cambio di paradigma in una prospettiva di ricerca sociale.Cristina Da RoldLaura TononNovembre 2016
Big dataArticoli Verso una nuova cooperazione pubblico-privato Per interrogare i dati e generare evidenze con metodo e rigore: il punto di vista delle aziende. Maurizio Belfiglio, Cristina Mencarelli, Lara PippoLaura TononNovembre 2016
Big dataArticoli La ricerca in un mare di dati Generare nuovi ipotesi da verificare con gli strumenti dell’ebm.Eugenio SantoroLaura TononNovembre 2016
Big dataArticoli Big data e innovazione farmaceutica Il punto di vista del regolatorio.Luca PaniLaura TononNovembre 2016
Big dataInterviste Collegare i big data biomedici alla persona malata Ragionare sulle potenzialità dei dati significa guardare oltre il sistema sanitario e definire policy condivise.Intervista a Griffin M. WeberLaura TononNovembre 2016
Big dataArticoli Una nuova sfida per l’epidemiologia Un uso responsabile dei big data che generi conoscenza e migliori la salute.Eliana FerroniLaura TononNovembre 2016
Big dataVideo La digital epidemiology: un’alleata preziosa Il valore aggiunto della disponibilità di una grande quantità di dati digitali e di nuove tecniche di analisi per la epidemioligia 2.0.Intervista a Daniela Paolotti, Caterina Rizzo e Alberto TozzigiadaNovembre 2016