RegoleArticoli Lotta ai cambiamenti climatici, servono norme più chiare? Negli ultimi anni la comunità internazionale ha prodotto più dichiarazioni di intenti che regole certe, sottovalutando la gravità della situazioneAlessandro MaginiLaura TononDicembre 2021
AvvieneIndice Avviene Supplemento a Recenti Progressi in Medicina — Vol. 111, numero 12, dicembre 2020giadaDicembre 2020
AvvieneArticoli Cambiamenti climatici ed epidemie. Siamo vicini al punto di non ritorno? Non siamo solo in emergenza covid-19, siamo anche in emergenza ambientale. La vera sfida è un ripensamento del nostro modello di sviluppoPaola Michelozzi, Manuela De Sario, Francesca de’ DonatogiadaDicembre 2020
DistanzaArticoli Donne a distanza Dalle decisioni politiche, dalle commissioni tecniche, dall'emancipazione dalla violenza Marina Davoli, Paola Michelozzi, Antonella Camposeragna, Enrica Lapucci, Fulvia PasqualinigiadaGiugno 2020
DistanzaArticoli Misurare covid-19: la distanza dai numeri reali I dati di mortalità per comprendere l'impatto dell'epidemia di covid-19Paola MichelozzigiadaGiugno 2020
(R)evolutionArticoli L’epidemiologia e la data visualization nell’era dei big data Quando forme e colori aiutano a leggere la complessità.Valeria Belluedi, Alessandro C. RosaLaura TononDicembre 2019
Paura/CoraggioArticoli L’era delle grandi paure ambientali Tra problemi economici, rischi per la salute ed emergenza sociale, la crisi ambientale sembra essere in atto. Ma che ruolo gioca la paura?Paola MichelozziLaura TononLuglio 2019
Paura/CoraggioIndice Paura/Coraggio Supplemento a Recenti Progressi in Medicina Vol. 110, numero 7-8, luglio/agosto 2019.smaggioLuglio 2019
Scelte e decisioniArticoli Come fermare la “grande cecità”? Decidere sulla base delle evidenze, agire da cittadini e non da consumatori.Paola MichelozziLaura TononSettembre 2017
Scelte e decisioniIndice Scelte e decisioni Supplemento a Recenti Progressi in Medicina, Vol. 108, numero 09, settembre 2017.Laura TononSettembre 2017