Ripresa/ResilienzaInterviste C’è un problema da risolvere Sulla riservatezza dei dati nella stratificazione del rischio della popolazione e sull’assistenza a domicilioIntervista a Alessio D’Amato giadaMarzo 2022
Ripresa/ResilienzaArticoli Il Piano nazionale di ripresa e resilienza, spiegato bene Sei missioni, per un valore totale di 235 miliardi di euro. Ma che impatto avranno questi fondi sulla vita dei cittadini?Alessandro Magini giadaMarzo 2022
Ripresa/ResilienzaArticoliPresentazioni Resistere per rinascere La presentazione del numero di Forward "Ripresa/Resilienza"Antonio AddisgiadaMarzo 2022
RegoleArticoli Il contrasto alle pandemie. Oggi come ieri? Piccolo repertorio non esaustivo di continuità e discontinuità nel contrasto alle pandemieLisa VozzaLaura TononDicembre 2021
RegoleArticoli Perché è così difficile rispettare le regole Dalla determinazione di aderire alle proposte preventive al desiderio di tornare a sentirsi liberiGuendalina GraffignaLaura TononDicembre 2021
ProssimitàInterviste Prossimità nella comunicazione scientifica Un approccio aperto e basato sul rispetto è la chiave per sintonizzare la comunicazione nella maniera miglioreIntervista a Roberta VillagiadaLuglio 2021
ProssimitàInterviste Sempre al fianco dei genitori L’utilizzo della telemedicina in pediatria, dalla gestione dell’acuto all’educazione sanitariaIntervista a Paolo BecheruccigiadaLuglio 2021
ProssimitàArticoli L’ossimoro della medicina digitale Ovvero: riusciremo ad umanizzare il digitale prima che questo cancelli la nostra umanità? Giampaolo Collecchia , Riccardo De Gobbi giadaLuglio 2021
ProssimitàArticoli Annullare le distanze La prossimità nel magistero di Papa FrancescoGianluca BiccinigiadaLuglio 2021
CambiamentiArticoli Flessibilità, integrazione, innovazione e cambiamento dei processi organizzativi Il territorio in tempo di pandemia (e non solo)Piero Borgia giadaAprile 2021