Ripresa/ResilienzaArticoli La Missione 6: “salute” o “servizi sanitari”? Occorre disegnare nuovi percorsi ad hoc e nuove figure che sappiano fare networkGilberto TuratigiadaMarzo 2022
Ripresa/ResilienzaInterviste Il ruolo dell’ospedale nella medicina di prossimità Quale nodo centrale nello sviluppo di una cultura di cooperazione, coordinamento e integrazione con il territorioIntervista a Fulvio MoiranogiadaMarzo 2022
ProssimitàArticoli I pilastri di una nuova rete territoriale La pandemia lo ha reso ancor più evidente: il riordino della sanità deve passare attraverso la riorganizzazione della rete territorialeFrancesco Enrichens giadaLuglio 2021
DistanzaArticoli L’assistenza, nelle parole degli infermieri La doppia sfida di costruire una relazione senza il contatto umano e di reinventarsi nel modo di lavorarePaola Di GiuliogiadaGiugno 2020
Spazi della curaInterviste Il primo mattone è l’ascolto Cosa fa un progettista quando deve costruire un ospedale pediatrico? Come fare perché un ospedale, oltre che bello, sia anche funzionale per medici e pazienti?Intervista a Sergio BeccarelliLaura TononMaggio 2020
Spazi della curaInterviste La riconversione degli spazi ai tempi del coronavirus Tre le parole chiave: tempestività, flessibilità, multidisciplinaritàIntervista a Tiziana FrittelliLaura TononMaggio 2020
Spazi della curaArticoliTimeline Gli spazi della cura in giro per la città Per restituire dignità ai luoghi e valorizzare le cure primarie: la timeline di ForwardLaura TononMaggio 2020
Spazi della curaInterviste Gli spazi della cura come prolungamento della città Come progettare i luoghi e gli ambienti della cura per dare forma e sostanza, per soddisfare il diritto alla saluteIntervista a Maria Chiara TorricelliLaura TononMaggio 2020
Spazi della curaArticoli Spazio, cura e salute Perché lo spazio è importante in sanitàMarco Geddes da FilicaiaLaura TononMaggio 2020
SostenibilitàArticoli Il custode Non si può mai prevedere come gira il vento: il racconto di una paziente.Mia Camilla LazzariniLaura TononMaggio 2019