CompetenzeArticoli Superare i confini delle competenze per una sanità più equa e sostenibile Il task shifting tra ostacoli e necessità, tra evidenze e resistenze Giuseppe R. Gristina giadaLuglio 2022
Ripresa/ResilienzaArticoli Liberati’s principles: per una ricerca utile Per non lasciare solo il ricercatore a governare il sempre più complesso ambito della ricerca sanitaria Antonio Addis, Luciana Ballini, Marina Davoli giadaMarzo 2022
AvvieneInterviste Covid-19, per non sbagliare più Programmazione, coordinamento e unione. Tempestività e lungimiranza Intervista a Giuseppe Ippolito giadaDicembre 2020
AvvieneArticoli Serendipity, quando la scoperta avviene per caso Ma il progresso e lo sviluppo sostenibile non sono solo frutto di eventi fortuiti Claudia Bolaffi giadaDicembre 2020
DistanzaIntervisteTimeline Prossimità e distanza da una cura efficace La spinta gentile verso la ricerca rigorosa Intervista a Nicola Magrini giadaGiugno 2020
DistanzaInterviste Dall’ospedale al territorio La crisi dell'accesso alle cure, la distanza tra medico e paziente, tra prestazioni e bisogno di salute Intervista a Giuseppe Gristina giadaGiugno 2020
DistanzaArticoli Donne a distanza Dalle decisioni politiche, dalle commissioni tecniche, dall'emancipazione dalla violenza Marina Davoli, Paola Michelozzi, Antonella Camposeragna, Enrica Lapucci, Fulvia Pasqualini giadaGiugno 2020
Network/RetiInterviste La rete per diventare empowered, per acquisire potere Agire insieme per influire nelle scelte che riguardano la salute propria e quella degli altri. Intervista a Glenn Laverack smaggioOttobre 2019
SostenibilitàInterviste Garantire l’universalismo che tanto bene ci contraddistingue Tagli e investimenti, sistema pubblico, privato o misto, ticket e superticket, liste di attesa e robotizzazione. Intervista a Maria Cecilia Guerra Laura TononMaggio 2019
Fake e postveritàArticoli Medicinali falsi in Italia: le azioni di Aifa Nonostante il rischio sia basso, non siamo immuni dal fenomeno. Domenico Di Giorgio Laura TononOttobre 2018