ConfiniArticoli La mappa dei diritti Se si riscrivessero i confini usando linee rappresentativi del rispetto dei diritti umani, le mappe geografiche sarebbero di difficile interpretazioneMaurizio BonatiLaura TononMarzo 2023
ClimaArticoli One health per salvaguardare la nostra salute Un nuovo modo di pensare e di agire in prospettiva individuale, collettiva, globalePaola Scaramozzino giadaDicembre 2022
ClimaInterviste Quando il “clima” non è democratico Nulla di ciò che riguarda le iniquità di salute è inevitabileIntervista a Sir Michael MarmotLaura TononDicembre 2022
ClimaArticoli Quando il clima che cambia fa male alla salute mentale Il documento politico dell'OmsStefano Zanni giadaDicembre 2022
InvisibiliInterviste Chi cura gli adolescenti? Il passaggio dal pediatra di libera scelta al medico di medicina generale rischia di creare un vuoto di assistenza sanitariaIntervista a Michele Valente , Maria Luisa Zuccolo giadaOttobre 2022
InvisibiliIndice Invisibili Supplemento a Recenti Progressi in Medicina — Vol. 113, numero 11, novembre 2022giadaOttobre 2022
InvisibiliTimeline Essere invisibili, eppure esistere La timeline del numero di Forward "Invisibili"giadaOttobre 2022
InvisibiliInterviste Pandemia e vaccini. Regole e coesione Guardare finalmente in faccia alla realtà globaleIntervista a Bruce AylwardgiadaOttobre 2022
GenereTimeline La strada è aperta, ma ancora in salita La timeline di Forward per ripercorrere i momenti più significativi degli ultimi 50 anni da un punto di vista gender-orientedgiadaOttobre 2021