InvisibiliIntervisteVideo Immunodeficienze primitive: la parola alle associazioni La nostra vita è legata con un filo invisibile ai donatori di sangueIntervista a Alessandro SegatogiadaNovembre 2022
InvisibiliArticoli Questa è la vita di un paziente con immunodeficienze primitive Legata con un filo invisibile ai donatori di sangueAlessandro Segato giadaOttobre 2022
CompetenzeInterviste Adattarsi al cambiamento Unendo i punti di vista dei pazienti, dei diversi stakeholder e delle aziendeIntervista a Ivan Silva Romero giadaLuglio 2022
Ripresa/ResilienzaArticoli Liberati’s principles: per una ricerca utile Per non lasciare solo il ricercatore a governare il sempre più complesso ambito della ricerca sanitaria Antonio Addis, Luciana Ballini, Marina DavoligiadaMarzo 2022
ProssimitàArticoli Cosa chiedono i pazienti. E cosa fanno per accorciare le distanze Il punto di vista di Federazione Uniamo e Anmar Annalisa Scopinaro , Silvia TonologiadaLuglio 2021
RaritàArticoli Malattie rare: le ragioni dell’impegno delle imprese Perché studiare una malattia che riguarda così poche persone?Laura TononGiugno 2018
RaritàInterviste Quando un bisogno terapeutico diventa un’opportunità La parola ai rappresentanti di alcune delle imprese impegnate nella ricerca sulle malattie rare.Intervista a Valentino ConfaloneLaura TononGiugno 2018
RaritàInterviste Un obiettivo comune da raggiungere insieme La parola ai rappresentanti di alcune delle imprese impegnate nella ricerca sulle malattie rare.Intervista a Massimo VisentinLaura TononGiugno 2018
RaritàArticoli Le cure per i malati rari, dal “volume” al “valore” La parola ai rappresentanti di alcune delle imprese impegnate nella ricerca sulle malattie rare. Lara Pippo, Laura CrippaLaura TononGiugno 2018