CompetenzeInterviste Saper valutare le tecnologie, saper rispondere ai bisogni di salute Dai produttori agli utilizzatori, dall’hta alla digital health: il ruolo di AgenasIntervista a Marco Marchetti giadaLuglio 2022
Ripresa/ResilienzaArticoli Liberati’s principles: per una ricerca utile Per non lasciare solo il ricercatore a governare il sempre più complesso ambito della ricerca sanitaria Antonio Addis, Luciana Ballini, Marina DavoligiadaMarzo 2022
CambiamentiInterviste Nuove strade per la valorizzazione di nuove terapie? La negoziazione centralizzata di alcuni farmaci per l’emergenza covid-19 ha riacceso la discussione sull’opportunità o meno che ogni Stato membro continui a fare per séIntervista a Claudio Jommi giadaAprile 2021
AvvieneInterviste Ciò che avviene nella organizzazione del Ssn dopo covid-19 Come le agenzie nazionali potranno aiutarci?Intervista a Domenico Mantoan a cura di Antonio Addis giadaDicembre 2020
(R)evolutionArticoli Una corsia preferenziale per le terapie digitali Interventi terapeutici digitali per migliorare gli esiti clinici, dallo sviluppo alla rimborsabilità.Eugenio SantoroLaura TononDicembre 2019
PrioritàIndice Priorità Supplemento a Recenti Progressi in Medicina — Vol. 109, numero 12, dicembre 2018giadaDicembre 2018
PrioritàInterviste Su cosa fare ricerca: un processo di prioritizzazione implicito oppure esplicito? Risorse, lungimiranza e flessibilità per definire le priorità nella ricerca pubblica.Intervista a Marina DavoligiadaDicembre 2018
PrioritàInterviste Health technology assessment per la determinazione delle priorità Abbiamo bisogno di uno sguardo globale o di un’attenzione che si concentri su i contesti dove le decisioni avranno un impatto?Intervista a Kalipso ChalkidouLaura TononDicembre 2018
InnovazioneInterviste Lo sguardo dei cittadini sui cambiamenti in sanità Dall’empowerment dei pazienti agli strumenti decisionali delle aziende sanitarie.Intervista a Flori DegrassiLaura TononMaggio 2017
InnovazioneArticoli Innovazione e priorità: le conoscenze utili per decidere In quanto destinata a risolvere problemi persistenti e irrisolti, l'innovazione è desiderabile e apportatrice di progresso.Luciana BalliniLaura TononMaggio 2017