GenereInterviste Il diritto alla fertilità, senza ostacoli e pregiudizi L’infertilità riguarda una coppia su cinque e sempre più coppie ricorrono a percorsi di procreazione medicalmente assistitaIntervista a Arianna Pacchiarotti giadaOttobre 2021
AvvieneArticoli Il vero problema dei social network Ora che sono usate da miliardi di persone, in molti si interrogano sull’etica di queste piattaformeFabio Ambrosino, Rebecca De Fiore giadaDicembre 2020
AvvieneTimeline È accaduto e non ce ne siamo accorti La timeline del numero "Avviene"giadaDicembre 2020
AvvieneInterviste Un’esplosione di immagini per un eterno presente In un mondo dominato dall'istantaneità cambia il nostro rapporto con la documentazione e la testimonianza del nostro vissutoIntervista a Joan FontcubertagiadaDicembre 2020
AvvieneIntervisteVideo Un’esplosione di immagini per un eterno presente In un mondo dominato dall'istantaneità cambia il nostro rapporto con la documentazione e la testimonianza del nostro vissutoIntervista a Joan FontcubertagiadaDicembre 2020
(R)evolutionArticoli “Dati in alto, questa è una rapina!” Dalla sanità alla politica, come i giganti della Silicon Valley influenzano le nostre vite.Rebecca De FioreLaura TononDicembre 2019
Fake e postveritàInterviste Come si alimenta una falsa credenza? Perché è difficile sfatare il mito, perché è così difficile contrastare la disinformazione.Intervista a Stephan (Steve) LewandowskyLaura TononOttobre 2018
Fake e postveritàArticoli Alla ricerca di un’armonia Conversazione con Steve Lewandowsky.Sergio Della SalaLaura TononOttobre 2018
Big dataArticoli Internet non è un mondo a parte Evgeny Morozov e i big data: una trovata pubblicitaria che può trasformarsi in un’opportunità per i cittadini.Rebecca De FioreLaura TononNovembre 2016
Big dataArticoli La grandezza risiede nella partecipazione La condivisione dei dati individuali sanitari può migliorare la salute della società e anche della ricerca.Giulia AnnoviLaura TononNovembre 2016