Mettersi in rete, aggregare le competenze, fare sistema per creare un terreno fertile per la ricerca e l’innovazione.
Giovanni Sabato
Personale formato e tecnologie all’avanguardia che forniscono servizi per una ricerca di alta qualità.
Caterina Caminiti
Laura TononNovembre 2017
La presentazione del numero di Forward "La medicina di precisione".
Antonio Addis
Laura TononGennaio 2016
Big data in arrivo dalle ampie sperimentazioni cliniche, ma anche dai dispositivi indossabili o impiantabili. Più precisione, dunque, non solo per i malati.
Ranieri Guerra
Laura TononGennaio 2016
Il successo della medicina di precisione ha bisogno della prospettiva della medicina di popolazione.
Laura TononGennaio 2016
Dalla condivisione del concetto di cura al tema della sostenibilità e accessibilità equa alle cure. La medicina di precisione vista da Filippo de Braud, oncologo dell’Istituto Nazionale Tumori di Milano, Geoffrey S. Pitt, cardiologo della Duke University Medical Center e Domenica Taruscio, direttore del Centro Nazionale Malattie Rare.
Intervista a Domenica Taruscio
Laura TononGennaio 2016
La seducente proposta di Roy Ziegelstein, della Johns Hopkins University: il fascino di un suffisso per riaffermare la centralità del malato.
Intervista a Roy C. Ziegelstein
Laura TononGennaio 2016