CompetenzeInterviste La parola chiave è condividere Nel rispetto delle professioni, per il bene del pazienteIntervista a Roberto Monaco giadaLuglio 2022
CompetenzeInterviste Lavorare su quel che non sappiamo di non sapere La formazione universitaria è ancora disconnessa dai bisogni di competenze necessari per sostenere un progetto di salute pubblicaIntervista a Corrado Ruozi giadaLuglio 2022
GenereArticoliInterviste Medicina genere specifica, un passo etico e un dovere scientifico Per andare verso una reale applicazione della medicina di precisioneCon le interviste a Giovannella Baggio , Alessandra Carè, Eliana Ferroni giadaOttobre 2021
GenereArticoli Impari opportunità di carriera. Lo dicono i numeri La pandemia si è abbattuta su una situazione di già esistente gap di carriera fra uomini e donneCristina Da RoldgiadaOttobre 2021
ProssimitàInterviste La rivoluzione copernicana della sanità che verrà Covid-19 ha reso evidente la necessità di un potenziamento della medicina territorialeIntervista a Filippo Anelli giadaLuglio 2021
AvvieneIndice Avviene Supplemento a Recenti Progressi in Medicina — Vol. 111, numero 12, dicembre 2020giadaDicembre 2020
AvvieneIntervisteVideo Perché in Italia non ci sono più medici Dalla sproporzione tra i giovani laureati e le borse di specializzazione, fino a stipendi inferiori alla media europea: è avvenuto che non ci sono più mediciIntervista a Filippo AnelligiadaDicembre 2020
(R)evolutionArticoli Come cambia la professione del medico Stare al passo con la trasformazione digitale dell’assistenza sanitaria e della medicina.Guido MarinoniLaura TononDicembre 2019
Network/RetiInterviste Fare fronte comune per i diritti dei cittadini Riconoscere e attribuire potere ai cittadini per una democrazia partecipata.Intervista ad Antonio GaudiososmaggioOttobre 2019