Dalla sproporzione tra i giovani laureati e le borse di specializzazione, fino a stipendi inferiori alla media europea: è avvenuto che non ci sono più medici
Intervista a Filippo Anelli
Stare al passo con la trasformazione digitale dell’assistenza sanitaria e della medicina.
Guido Marinoni
adminDicembre 2019
Riconoscere e attribuire potere ai cittadini per una democrazia partecipata.
Intervista ad Antonio Gaudioso
smaggioOttobre 2019
Minacce, aggressioni e violenze in ospedale e durante le guardie mediche: una roulette russa.
Intervista a Ombretta Silecchia
Laura TononLuglio 2019
L’esperienza di Fnomceo a tutela dei cittadini e della buona informazione sanitaria.
Alessandro Conte
Laura TononOttobre 2018
Ruoli e responsabilità dei media, delle istituzioni e delle aziende.
Francesca Patarnello
Laura TononOttobre 2018
Il valore del tempo di cura e i disagi del medico sempre più sotto pressione dai turni pressanti, dai carichi di lavoro e la necessità di un nuovo patto di cura tra la società e i medici.
Intervista a Filippo Anelli
giadaAgosto 2018