CompetenzeArticoli Decisori versus esperti Come sono stati formati i comitati scientifici? Quali competenze sono state considerate fondamentali e quali trascurate?Alessandro Magini giadaLuglio 2022
GenereArticoli Nuove rotte per la cura delle donne migranti Verso un approccio di genere della ricerca per una assistenza più equa Anteo Di Napoli , Laura Cacciani giadaOttobre 2021
DistanzaArticoli I due paradossi del concetto di distanza sociale Espressioni antiche, esperienze nuoveDavide BennatogiadaGiugno 2020
(R)evolutionArticoli L’epidemiologia e la data visualization nell’era dei big data Quando forme e colori aiutano a leggere la complessità.Valeria Belluedi, Alessandro C. RosaLaura TononDicembre 2019
Network/RetiArticoli Superconnessi L’importanza dei legami forti e di quelli deboli per costruire delle reti di qualità insuperabile.smaggioOttobre 2019
Network/RetiTimelineArticoli Reti, metodo e risultato Dai sette ponti di Euler alle leggi del successo e alla network medicine, fino alle reti come sostegno.smaggioOttobre 2019
SostenibilitàArticoli Crescere sostenibili, e in salute L’esperienza di Piccolipiù In Forma per la promozione di comportamenti salutari.Daniela PortaLaura TononMaggio 2019
SostenibilitàArticoli Nuove sfide per la sanità: le aree interne del paese L’equilibrio tra sostenibilità, appropriatezza ed equità.Chiara MarinacciLaura TononMaggio 2019
SostenibilitàVideo Aree interne più sostenibili Il ruolo dell’epidemiologia per arricchire le capacità di programmazione dei servizi sanitari locali.Intervista a Chiara MarinaccigiadaMaggio 2019
PrioritàIndice Priorità Supplemento a Recenti Progressi in Medicina — Vol. 109, numero 12, dicembre 2018giadaDicembre 2018