CompetenzeInterviste Costruire competenze permanenti per sorvegliare sulle epidemie Serve una struttura interna alle istituzioni formata e addestrata per giocare d’anticipoIntervista a Pierluigi Lopalco giadaLuglio 2022
GenereInterviste La cura è in crisi, sulle spalle delle donne A cosa è dovuta questa crisi e come porne fine in un’ottica di responsabilità collettiva pubblicaIntervista a Emma DowlinggiadaOttobre 2021
Network/RetiInterviste Fare fronte comune per i diritti dei cittadini Riconoscere e attribuire potere ai cittadini per una democrazia partecipata.Intervista ad Antonio GaudiososmaggioOttobre 2019
Network/RetiInterviste La rete per diventare empowered, per acquisire potere Agire insieme per influire nelle scelte che riguardano la salute propria e quella degli altri.Intervista a Glenn LaveracksmaggioOttobre 2019
Network/RetiArticoli Patient coprotagonista della trasformazione digitale Mettersi in rete per fare la differenza.Claudia RutiglianosmaggioOttobre 2019
Network/RetiIndice Network / Reti Supplemento a Recenti Progressi in Medicina, Vol. 110, numero 10, ottobre 2019.Laura TononOttobre 2019
PrioritàArticoli Proteggere insieme l’ambiente per la salute dei bambini Il valore della prevenzione primaria dei rischi ambientali per lo sviluppo e il progresso.Manuela De SarioLaura TononDicembre 2018
RaritàArticoli Il Centro nazionale per le malattie rare: dove la ricerca si traduce in azione di sanità pubblica Tutte le attività del Centro dell’Istituto superiore di sanità: dalla ricerca scientifica all’empowerment del paziente.Domenica TaruscioLaura TononGiugno 2018
Scelte e decisioniArticoli Un’alleanza priva di gerarchie Andare oltre il paziente “al centro” di decisioni prese da altri.Antonella CelanoLaura TononSettembre 2017
InnovazioneInterviste Lo sguardo dei cittadini sui cambiamenti in sanità Dall’empowerment dei pazienti agli strumenti decisionali delle aziende sanitarie.Intervista a Flori DegrassiLaura TononMaggio 2017