(In)successoArticoli Dove nasce l’in-successo di un’azienda del farmaco La performance economica deve integrarsi a quella terapeutica e socialeViviana Ruggieri giadaOttobre 2020
DistanzaArticoliPresentazioni Manteniamo le distanze La presentazione del numero di Forward "Distanza"Antonio AddisgiadaGiugno 2020
DistanzaArticoli Perdere la partita del potere e della solidarietà Quando la distanza allontana, quando invece uniscePaolo VineisgiadaGiugno 2020
DistanzaL'ultima parola L’ultima parola Le riflessioni di Alessandro Baricco: è arrivato il momento dell'audaciagiadaGiugno 2020
DistanzaInterviste Distanza e vicinanza nella cura Dai baci e abbracci, decimati dal virus, alla necessità di lavorare per il cambiamentoUna conversazione con Victor MontorigiadaGiugno 2020
DistanzaArticoli Per una distanza che sia prossimità di diritti Serve una memoria disincantata, e al futuro, dell'emergenza covid-19, per essere consapevoli delle pandemie senza vaccini in vista che separano dal diritto umano a una vita nella dignità Gianni Tognoni, Alice CaudurogiadaGiugno 2020
Spazi della curaInterviste Disegnare la rete ospedaliera del futuro Quelle correzioni necessarie affinché modello e realtà coincidanoIntervista a Francesco EnrichensLaura TononMaggio 2020
Spazi della curaArticoliPresentazioni Spazi innovativi La presentazione del numero di Forward "Spazi della cura"Antonio AddisLaura TononMaggio 2020
Spazi della curaArticoli L’edilizia sanitaria va oltre le risorse Covid-19 evidenzia che serve un cambio di rotta nella concezione degli spazi sanitariLucilla VazzaLaura TononMaggio 2020
Spazi della curaInterviste La riconversione degli spazi ai tempi del coronavirus Tre le parole chiave: tempestività, flessibilità, multidisciplinaritàIntervista a Tiziana FrittelliLaura TononMaggio 2020