ConfiniInterviste Pubblico e privato. Un confine fluido in sanità? Servono regole condivise per tutelare il diritto alla saluteIntervista a Marina Davoli, Walter RicciardigiadaMarzo 2023
ClimaArticoli Piccole grandi soluzioni “naturali” che fanno la differenza Per rendere le città più resilienti, vivibili e connesseManuela De Sario giadaDicembre 2022
ClimaArticoli Alla fine di un anno torrido Effetti sulla salute delle alte temperature e prospettive future di adattamentoFrancesca de’ Donato giadaDicembre 2022
InvisibiliArticoli I real world data a supporto delle popolazioni invisibili L’esempio dello studio CesitAlessandro C. Rosa giadaOttobre 2022
GenereArticoli Nuove rotte per la cura delle donne migranti Verso un approccio di genere della ricerca per una assistenza più equa Anteo Di Napoli , Laura Cacciani giadaOttobre 2021
GenerePresentazioniArticoli Questione di genere La presentazione del numero di Forward "Genere"Antonio AddisgiadaOttobre 2021
ProssimitàArticoli Prossimi a un (non) cambiamento per la giustizia ambientale e sociale I due concetti devono progredire di pari passo per garantire l’abbattimento dell’iniquità e il diritto alla salute di ogni individuoChiara Badaloni, Matteo Renzi giadaLuglio 2021
CambiamentiArticoli Misurare il cambiamento in sanità Le serie temporali interrotte per valutare le conseguenze intenzionali e non degli interventiValeria Belleudi giadaAprile 2021
CambiamentiArticoliPresentazioni Eppur si cambia La presentazione del numero di Forward "Cambiamenti"Antonio AddisgiadaAprile 2021
AvvieneArticoli La crisi di identità dell’epidemiologia italiana Come è potuto accadere e come recuperare il proprio ruolo per la sanità pubblicaIntervista a Marina DavoligiadaDicembre 2020