ConfiniArticoliInterviste Il confine è dove capisci che le cose son legate La scrittrice norvegese Hanne Ørstavik lo racconta nel libro “Ti amo”Intervista a Hanne Ørstavik a cura di Nicolò Saverio CentemeroLaura TononMarzo 2023
InvisibiliInterviste Chi cura gli adolescenti? Il passaggio dal pediatra di libera scelta al medico di medicina generale rischia di creare un vuoto di assistenza sanitariaIntervista a Michele Valente , Maria Luisa Zuccolo giadaOttobre 2022
InvisibiliArticoli La salute dei coniugi La fatica di una scelta che dura una vita interaElisabetta Listorti giadaOttobre 2022
GenereArticoli Luoghi di lavoro culturalmente più inclusivi Come si stanno muovendo le aziende del farmaco per le pari opportunità Claudia Russo Caia , Norberto Villarrasa Justicia giadaOttobre 2021
GenereInterviste lnclusione ed equità: gli ingredienti per un ambiente di lavoro flessibile L’impegno di Takeda è ascoltare costantemente il parere dei dipendenti, offrendo risposte concrete con azioni mirateIntervista a Claudia Russo Caia giadaOttobre 2021
ProssimitàArticoli Distanti ma (più) vicini con il digitale Molti pazienti sono spaventati che la telemedicina possa allontanarli dal proprio medico. Può, invece, la telemedicina contribuire ad avvicinarli?Enrico G. Caiani giadaLuglio 2021
ProssimitàInterviste Quella minima distanza per una cura responsabile della cronicità La gestione della salute dei cittadini passa attraverso la centralità del pazienteIntervista a Viviana Ruggieri giadaLuglio 2021
ProssimitàArticoli Diagnosi di tumore, e ora? I punti di accesso oncologici per accogliere e guidare il paziente, la famiglia e i caregiverTeresa Gamucci giadaLuglio 2021
CambiamentiArticoli Flessibilità, integrazione, innovazione e cambiamento dei processi organizzativi Il territorio in tempo di pandemia (e non solo)Piero Borgia giadaAprile 2021
DistanzaArticoli La vita delle donne ai tempi di covid-19 Gli effetti del coronavirus rischiano di incrinare il già fragile equilibrio raggiunto nella difficile conciliazione tra lavoro, vita familiare e socialeBernadette GolisanogiadaGiugno 2020