CambiamentiArticoli Misurare il cambiamento in sanità Le serie temporali interrotte per valutare le conseguenze intenzionali e non degli interventiValeria Belleudi giadaAprile 2021
AvvieneArticoli Rompere il circolo vizioso delle disuguaglianze Quando l’effetto diventa la causaGiulia Cesaroni giadaDicembre 2020
(In)successoArticoli Giocare in anticipo Come preparare una proposta di ricerca per ottenere un grantUrsula Kirchmayer giadaOttobre 2020
(In)successoArticoli L’insostenibile frustrazione di essere giudicati La sindrome di Ulisse del manoscritto scientifico: qualsiasi articolo, bello o brutto che sia, utile o inutile, prima o poi trova un porto dove approdare Antonio Addis , Luca De Fiore giadaOttobre 2020
DistanzaArticoli Donne a distanza Dalle decisioni politiche, dalle commissioni tecniche, dall'emancipazione dalla violenza Marina Davoli, Paola Michelozzi, Antonella Camposeragna, Enrica Lapucci, Fulvia PasqualinigiadaGiugno 2020
DistanzaArticoli Misurare la distanza verso la cura Quando lo standard di cura è il grande assenteAntonio Addis, Laura AmatogiadaGiugno 2020
DistanzaArticoli Misurare covid-19: la distanza dai numeri reali I dati di mortalità per comprendere l'impatto dell'epidemia di covid-19Paola MichelozzigiadaGiugno 2020
(R)evolutionArticoli L’epidemiologia e la data visualization nell’era dei big data Quando forme e colori aiutano a leggere la complessità.Valeria Belluedi, Alessandro C. RosaadminDicembre 2019
Network/RetiArticoli Dal castello alla rete: la sfida del terzo millennio Cambiare il nostro modo di cambiare.Angelo TanesesmaggioOttobre 2019
Network/RetiArticoli Easy-net: in rete per un’assistenza migliore Sette regioni coinvolte in altrettanti percorsi di ricerca per valutare l’efficacia dell’audit & feedback.Nera AgabitismaggioOttobre 2019