Management della ricercaArticoli Il Clinical Trial Center della Fondazione Policlinico Gemelli Un modello all’avanguardia in Italia per attrarre finanziamenti e per garantire una ricerca di qualità.Antonino AmatoLaura TononNovembre 2017
Scelte e decisioniArticoli Decidere usando il Grade I ricercatori del Grade working group plaudono alla decisione dell’Agenzia italiana del farmaco che ha scelto di avvalersi dello strumento Grade per valutare l’innovatività terapeutica.Laura TononSettembre 2017
Scelte e decisioniArticoli Advocacy, dialogo, condivisione Il ruolo delle associazioni dei pazienti per favorire e migliorare la qualità del confronto tra cittadini e istituzioni.Ivan GardiniLaura TononSettembre 2017
Scelte e decisioniInterviste Il bisogno di nuovo management per la ricerca pubblica Dai progetti europei ai rapporti con il privato garantendo trasparenza e autonomia degli Irccs.Intervista a Francesco Ripa di MeanaLaura TononSettembre 2017
Scelte e decisioniVideo Valutare, decidere e innovare con Grade L’Aifa adotta il metodo Grade per valutare l’innovatività dei farmaci.Intervista a Holger SchünemanngiadaSettembre 2017
Big dataArticoli Big data e innovazione farmaceutica Il punto di vista del regolatorio.Luca PaniLaura TononNovembre 2016
Big dataArticoli Interrogare i flussi amministrativi A supporto delle procedure per la rimborsabilità dei nuovi farmaci.Nello MartiniLaura TononNovembre 2016
Valore/ValoriInterviste Il valore del dato La base di qualsiasi giudizio: servono investimenti, serve lavorare sulla qualità, serve capacità di analisi.Intervista a Francesco Forastiere e Carla AnconaLaura TononAprile 2016
Valore/ValoriArticoli Il valore-salute per AIFA La strategia dell’ascolto qualificato per una più ampia cultura del farmaco: il ounto di vista dell'Aifa. Luca Pani, Mario MelazziniLaura TononAprile 2016
Valore/ValoriInterviste Farmaci: il prezzo è giusto? Da una ricostruzione storica, l’evidenza dell’efficienza del sistema italianoIntervista a Mario BruzzoneLaura TononAprile 2016