Ripresa/ResilienzaArticoli Case di comunità: siamo sulla strada giusta? Le case di comunità come presidio territoriale fondamentale sono una delle sfide del Pnrr. Si rischia, però, che rimanga teoriaMarco Geddes da Filicaia giadaMarzo 2022
RegoleArticoli L’eccezione conferma la regola? Salvaguardare l'elasticità dei percorsi di accesso al farmaco per gestire casi eccezionali, pur seguendo delle regoleAntonio AddisgiadaDicembre 2021
RegoleInterviste Un regolatorio di prossimità. E la trasparenza delle regole Se c'è chiarezza delle regole non si deve temere la possibilità di collaborareIntervista a Patrizia PopoligiadaDicembre 2021
ProssimitàInterviste Prossimità nella comunicazione scientifica Rafforzare il ruolo delle fonti prossime di comunitàIntervista a Andrea Capocci giadaLuglio 2021
CambiamentiInterviste Covid-19 come nuovo inizio Dalla catena di governance al ruolo dell’Europa: cosa dovrebbe cambiare in sanità a livello organizzativoIntervista a Alessio D’AmatogiadaAprile 2021
DistanzaIntervisteTimeline Prossimità e distanza da una cura efficace La spinta gentile verso la ricerca rigorosaIntervista a Nicola MagrinigiadaGiugno 2020
DistanzaArticoli Sulla ricerca clinica nella fase di emergenza In tempi record si è fatto un lavoro di qualità per produrre conoscenza e supportare il sistema saluteFrancesco PerronegiadaGiugno 2020
DistanzaArticoli Misurare la distanza verso la cura Quando lo standard di cura è il grande assenteAntonio Addis, Laura AmatogiadaGiugno 2020
(R)evolutionInterviste Terapie digitali: il panorama regolatorio europeo e nazionale Quali le sfide da affrontare per adeguare il sistema alla salute digitale.Intervista a Eleonora Agricola, Maria Di MarzoLaura TononDicembre 2019
PrioritàArticoli Equità in oncologia: un miracolo? Cercare di capire se e come possiamo intervenire nel nostro paese per il singolo paziente.Francesco PerroneLaura TononDicembre 2018