AvvieneL'ultima parola L’ultima parola "Non si può osservare un’onda senza tener conto degli aspetti complessi che concorrono a formarla e di quelli altrettanto complessi a cui essa dà luogo."Italo Calvino giadaDicembre 2020
(In)successoL'ultima parola Failure and rescue La differenza tra il trionfo e la sconfitta, scoprirai, riguarda la capacità di venirne fuoriAtul GawandegiadaOttobre 2020
DistanzaL'ultima parola L’ultima parola Le riflessioni di Alessandro Baricco: è arrivato il momento dell'audaciagiadaGiugno 2020
Spazi della curaArticoliL'ultima parola La città, il territorio e gli ospedali Le relazioni tra i loro spazi e gli avvenimenti passati e futuri. Le città invisibili di Italo CalvinoLaura TononMaggio 2020
(R)evolutionArticoliL'ultima parola Quella bellezza offuscata del technium L’evoluzione della società tecnologica tra fascino e paura, utilità e inutilità.Kevin KellyadminDicembre 2019
Network/RetiArticoliL'ultima parola Chi c’è nella squadra? La diversità di opinioni e circostanze aumenta la probabilità di “incidenti fortunati”.John MaedasmaggioOttobre 2019
Paura/CoraggioArticoliL'ultima parola Oltre le mura, senza paura Il pensiero del filosofo della modernità liquida.Zygmunt BaumanLaura TononLuglio 2019
SostenibilitàArticoliL'ultima parola Per un futuro sostenibile Il concetto di sviluppo sostenibile deve essere riformulatoAmartya SensmaggioMaggio 2019
PrioritàArticoliL'ultima parola La scala dei valori Ognuno lascia la sua impronta nel luogo che sente appartenergli di piùsmaggioDicembre 2018
Fake e postveritàArticoliL'ultima parola Postverità o preverità? Il pensiero del filosofo francese Jean-Luc Nancy sull’inganno della menzogna e della trasparenza.Fabio AmbrosinoLaura TononOttobre 2018