Skip to main content
Confini Infografica

Il reportage di Giacomo Doni

Attraverso gli ex manicomi ormai chiusi che non si sono riconvertiti a diverso uso dopo la riforma del 1978

By Aprile 2023Nessun commento
Il reportage di Giacomo Doni
Fotografia di Giacomo Doni

Se il manicomio di Gorizia, situato sul confine orientale, descrive in modo emblematico l’affinità tra confine e manicomi, relegati il più possibile lontano dal centro abitato, le mura, le sbarre, le porte chiuse sancivano in ogni caso un confine tra dentro e fuori. Un confine che divideva un mondo utopico di persone normali e un mondo di persone da allontanare dal contesto sociale. Per questo motivo abbiamo scelto di ospitare all’interno di questo numero di Forward il reportage di Giacomo Doni. A partire dal 2006 il fotografo ha girato le strutture ormai chiuse che non si sono riconvertite a diverso uso dopo la riforma del 1978, con l’intento di documentare e di tutelare la memoria storica ma anche di divulgare storie di questo importante spaccato storico e sociale del nostro Paese.

Rebecca De Fiore

L’immagine in evidenza: Racconigi, 2011. Questo corridoio è situato a fianco di una sala operatoria, al primo piano della struttura manicomiale. Ricordo che rimasi rapito dalle geometrie, dai colori e dal silenzio che invade questi spazi. Negli anni successivi questo luogo è stato vittima di violenti atti di vandalismo che, insieme all’incuria e al passaggio del tempo, ne hanno compromesso la sua struttura, trasformando questo scatto in una delle ultime immagini visibili del manicomio di Racconigi.

Giacomo Doni