Skip to main content
Competenze ArticoliPresentazioni

Cercasi competenti

La presentazione del numero di Forward "Competenze"

Antonio Addis

Dipartimento di epidemiologia Servizio sanitario regionale del Lazio, Asl Roma 1

By Luglio 2022Febbraio 13th, 2023Nessun commento
Fotografia di Lorenzo De Simone

Quando scegliamo il tema che poi decidiamo di approfondire, noi di Forward non ci teniamo mai lontani da quelle parole chiave che, pur se importanti per la medicina che verrà, risultano ostiche in un Paese come il nostro.

La nostra classe dirigente riflette e amplifica una delle caratteristiche della nostra popolazione: l’anzianità. Non si tratta solo di una questione di età dei singoli ma anche del metro con cui viene spesso valutata la professionalità dei tecnici che ci devono aiutare a formulare le nuove scelte e correggere quelle già fatte. L’esperienza ha un peso importante nell’ambito della definizione delle “competenze” ma come al solito è una questione di dosi.

A tutto ciò si aggiunge che, quando dobbiamo mettere insieme più teste per definire la competenza necessaria, è facile notare come non si tenga sempre conto dei diversi punti di vista che sono essenziali per creare una competenza estesa e completa. Anche in questo caso è difficile non farsi condizionare da scelte che considerino la rappresentanza piuttosto che ricercare concretamente il supporto multiprofessionale e una conoscenza multiangolare.

In passato il sapere del singolo artigiano poteva essere tramandato per vie verticali e familiari facili da comprendere. La modernità impone un nuovo modello di competenze che necessita l’integrazione di più saperi e la disponibilità a farli dialogare fra loro.

In queste pagine di Forward troverete diversi esempi concreti in cui la discussione sulle competenze dovrebbe rimanere centrale per programmi in cui l’innovazione ha bisogno di un continuo rinnovarsi delle conoscenze per essere ben governata. L’obiettivo, come al solito, è alimentare la discussione in modo che, ogni volta che sentiamo parlare di commissioni, comitati, panel eccetera, l’attenzione non cada solo sui titoli dei singoli ma anche sulla risultante complessiva delle competenze.