C’è un grande divario di genere nella ricerca e nella pratica medica. Ancora troppo spesso il genere maschile è considerato lo standard, mentre quello femminile, così come quello delle persone transgender e non binario, l’eccezione. È possibile colmare questo divario? Come? Ne parliamo con Londa Schiebinger, storica della scienza e leader sulle questioni di genere nella scienza e nella tecnologia.
Per leggere l’intervista completa, clicca qui.