ProssimitàInterviste Sempre al fianco dei genitori L’utilizzo della telemedicina in pediatria, dalla gestione dell’acuto all’educazione sanitariaIntervista a Paolo Becheruccigiada
ProssimitàArticoliInterviste Telepsichiatria per affrontare l’incertezza L’essere vulnerabili nella pandemia riguarda sia medici sia pazienti ed è da questo pari livello che parte la relazione di curagiada
ProssimitàArticoli La telemedicina come risposta alle emergenze Prendere esempio dalle buone pratiche della Regione Lazio Antonio Mastromattei, Tiziana Chiriaco , Francesca de Donato giada
ProssimitàArticoli Cosa chiedono i pazienti. E cosa fanno per accorciare le distanze Il punto di vista di Federazione Uniamo e Anmar Annalisa Scopinaro , Silvia Tonologiada
ProssimitàInterviste La prossimità in psichiatria d’urgenza Dalla contenzione alla vicinanza per comunicareIntervista a Paolo Milone a cura di Nicolò Saverio Centemerogiada
ProssimitàInterviste Prossimità nella comunicazione scientifica Un approccio aperto e basato sul rispetto è la chiave per sintonizzare la comunicazione nella maniera miglioreIntervista a Roberta Villagiada
ProssimitàInterviste Prossimità nella comunicazione scientifica Rafforzare il ruolo delle fonti prossime di comunitàIntervista a Andrea Capocci giada
ProssimitàArticoli Mai senza Speranza Riprendendo diversi interventi del ministro Roberto Speranza e permettendoci di suggerire delle possibili integrazioni tratte dalle note raccolte nel nostro lavoro degli ultimi mesigiada
ProssimitàL'ultima parola L’importanza di essere I pazienti vogliono che noi siamo più presenti. Anche noi medici vogliamo essere più presenti con il paziente.Abraham Verghese Laura Tonon
ProssimitàVideo Prossimità: una parola chiave a cui dare concretezza Forward partecipa al Forum Sistema Salute 2021giada