Skip to main content
Avviene Survey

Come è potuto accadere?

I risultati della survey di Forward

By Dicembre 2020Aprile 26th, 2022Nessun commento

A volte succedono cose che non si è preparati ad affrontare. Come la pandemia di covid-19 ci ha colti di sorpresa, tutti. Non era previsto ma è successo? Questo ci porta a riflettere sulle cause di ciò che viviamo e a mettere a fuoco altri processi di cui siamo direttamente o indirettamente gli artefici per non farci trovare un domani nuovamente impreparati.

“Si è sempre responsabili di quello che non si è saputo evitare”.
— Jean-Paul Sartre


Chi ha risposto alla survey?

612 persone, di cui 280 donne e 332 uomini, età media 55 anni.

 


Covid-19 ci ha trovato impreparati. Come è potuto accadere?

 


Anche l’epidemiologia italiana si è trovata impreparata. Come è potuto accadere?


Quali devono essere oggi i temi ad alta priorità della ricerca?

 


Covid-19 ha imposto dei cambiamenti nell’organizzazione sanitaria. Quale funzione consideri oggi prioritaria per Agenas?


“Una volta che ci saremo ripresi da questa pandemia troveremo un momento per ridefinire i nostri valori e obiettivi?” si chiede Richard Horton. Tu cosa risponderesti?


“La speranza cieca è una compagna volubile della nostra infelicità. Ma costringendo il nostro sguardo al futuro può servire a motivarci a prepararci”. Sei d’accordo con questa affermazione?


Come è noto la spesa sanitaria privata è cresciuta negli ultimi anni. Quale di queste affermazioni condividi maggiormente?


Quali sono secondo te le cause della mancanza di medici nel nostro Paese?


In Italia si fanno sempre meno figli e la popolazione invecchia. “Può essere utile considerare i figli non solo come un bene privato della famiglia ma come un ‘bene pubblico’. (…) La società deve predisporre risorse e politiche di varia natura”. Sei d’accordo con questa affermazione?


Nel secondo dopoguerra alcune importanti conquiste hanno consolidato diritti fondamentali. Quali di queste conquiste sono oggi più in pericolo secondo la tua opinione?

Contattaci