I primi giorni di ottobre l’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù ha organizzato “Shaping the future of pediatrics”, un incontro sull’innovazione in pediatria. Tra i relatori, Tony Young che discute delle soluzioni che il NHS ha sviluppato per migliorare le prestazioni dell’assistenza sanitaria tradizionale a un costo inferiore sfruttando l’intelligenza artificiale e le tecnologie digitali. Todd Ponsky, pediatra al Cincinnati Children’s Hospital, e relatore a 4words 2020, mostra come negli ultimi anni la medicina accademica e l’editoria scientifica sono state sconvolte dalla trasformazione digitale. Soluzioni innovative, però, possono essere adottate anche dai singoli ospedali: John Brownstein racconta l’esperienza del Boston Children’s Hospital, che sta innovando le comunicazioni con le tecnologie vocali digitali, mentre Pekka Lahdenne ha diretto un ospedale di Helsinki progettato da pediatri, pazienti e altri professionisti partendo da una straordinaria campagna di crowdfunding. Tra gli italiani, Stefano Vella discute della necessità di considerare l’innovazione come un mezzo per favorire l’equità nell’assistenza sanitaria.
Tony Young | NHS, London, UK
Todd Ponsky | Cincinnati Children’s Hospital, USA
John Brownstein | Boston Children’s Hospital, Boston, USA
Pekka Lahdenne | Helsinki University Hospital, Helsinki, Finland
Stefano Vella | Università Cattolica del Sacro Cuore, Rome, Italy