Skip to main content
Network/Reti Survey

La survey

La rete vista con gli occhi dei professionisti sanitari e dei cittadini.

By Ottobre 2019Settembre 25th, 2020Nessun commento

Una fotografia del sentiment di clinici, ricercatori e cittadini sul ruolo delle reti per fare squadra nella ricerca e nella clinica, per promuovere il coinvolgimento della società civile. E per una nuova medicina che guarda oltre il singolo organo malato.


Descrizione del campione

La survey di Forward è stata distribuito online attraverso newsletter elettroniche del Pensiero Scientifico Editore inviate periodicamente agli iscritti che per la maggior parte sono dirigenti sanitari, operatori sanitari, epidemiologi, farmacisti ospedalieri, infermieri, e in minima parte documentalisti, giornalisti, studenti, pazienti e cittadini interessati ai temi che riguardano la medicina e la sanità. In tutto hanno risposto al questionario 721 persone di ambo i sessi (50% donne, 50%), di diversi target di età con una concentrazione maggiore di cinquantenni e sessantenni (età media 53 anni).


I risultati

La responsabilità del nostro personale successo dipende soprattutto dal riconoscimento da parte degli altri di ciò che facciamo”. Questa affermazione la trova d’accordo?

 

Come dovrebbe essere composta una rete?

 

Vedere persone che parlano davanti al distributore del caffè sul luogo di lavoro…

 

Chi ritieni possa maggiormente influenzare il comportamento clinico di un professionista sanitario?

 

“La medicina di domani prescinderà dagli organi bersaglio della malattia perché sarà orientata dalle relazioni tra i dati genetici, metabolici, proteomici”. Questa affermazione la trova d’accordo?

 

“Le reti fioriscono proprio in quei paesi con una buona infrastruttura e una politica che promuove il coinvolgimento della società civile “. Questa affermazione la trova d’accordo?

 

Quando la diversità tra i diversi attori coinvolti in una rete per la ricerca clinica può essere un’opportunità?

 

Lavorare in rete può aiutare a prevenire l’errore clinico?

Contattaci