Forward è un progetto di
Si è occupata di educazione linguistica e di qualità della didattica dell’italiano nella scuola per più di trent’anni. Ha proposto e organizzato gli incontri con insegnanti e poi i corsi di aggiornamento del CIRDA (Centro interateneo per la ricerca e l’aggiornamento didattico dell’Università di Torino), all’interno dei quali ha tenuto ogni anno corsi sull’educazione linguistica. Ha organizzato un “Indirizzo sperimentale per la formazione dell’insegnante della scuola dell’obbligo” per il Corso di laurea in Materie letterarie (Facoltà di Magistero e poi Scienze della Formazione), all’interno del quale ha insegnato la disciplina di “Linguistica romanza”. Ha insegnato Linguistica generale nei Corsi ministeriali per insegnanti d’appoggio (Torino, Aosta e Asti) e collaborato con molte insegnanti, partecipando alle loro lezioni, per una migliore organizzazione del tempo e dei materiali dedicati all’educazione linguistica.
Si occupa attualmente, in particolare, del problema della semplificazione linguistica nelle didattiche disciplinari nella scuola e della trasparenza linguistica in ogni forma comunicativa che lo richieda.