Forward è un progetto di
Nato nel 1946, è entrato in magistratura nel 1974 e ha svolto le funzioni di giudice dal 1975 al 1978. Dal 1978 al 1989 è stato Giudice Istruttore e, contemporaneamente, dal 1987 al 1989 è stato componente della commissione ministeriale per la riforma del codice di procedura penale che si occupava della disciplina dei processi in tema di criminalità organizzata. Dall’ingresso in Magistratura fino al 2005 ha condotto o collaborato a inchieste celebri come la scoperta della Loggia P2, l’omicidio dell’avvocato Giorgio Ambrosoli, i c.d. fondi neri IRI, Mani pulite. Da magistrato ha partecipato come relatore a numerosi convegni italiani ed internazionali su temi quali la corruzione, il finanziamento illecito dei partiti, il falso in bilancio, il riciclaggio, la cooperazione giudiziaria internazionale, l’indipendenza della magistratura, il ruolo del pubblico ministero e, su questi e altri temi ha tenuto conferenze in università italiane ed estere. Dal 2007, con l’aiuto dell’Associazione “Sulleregole”, si dedica alla riflessione pubblica sulla giustizia e nell’educazione alla legalità. In questa attività incontra ogni anno circa 250 mila studenti in tutta Italia. Tra i suoi saggi: Il vizio della memoria (1996), Sulle regole (2008), Le regole raccontate ai bambini (con Marina Morpurgo, 2010), Educare alla legalità (con Anna Sarfatti, 2011), Lettera a un figlio su Mani pulite (2015), La tua giustizia non è la mia (con Piercamillo Davigo, 2016), Una bambina tutta verde (2019), Anche per giocare servono le regole (2020), La sola colpa di essere nati (con Liliana Segre, 2021).