Storie che raccontano un divenire di cui forse non abbiamo ancora messo a fuoco del tutto i contorni.
Quanti medici avremo nel 2030?
Dalla sproporzione tra i giovani laureati e le borse di specializzazione, fino a stipendi inferiori alla media europea: è avvenuto che non ci sono più medici
Intervista a Filippo Anelli
Le parole
Avviene
Storie che raccontano un divenire di cui forse non abbiamo ancora messo a fuoco del tutto i contorni.
(In)successo
Di fronte alle grandi incertezze non ci rimane che provare, sperimentare e imparare dai nostri errori.
Distanza
Il gesto naturale per trovare un nuovo sguardo e vedere le cose in modo diverso è quello di prendere la giusta distanza.
Spazi della cura
La ri-definizione degli spazi di cura sarà un’attività che occuperà gran parte della futura programmazione sanitaria?
(R)evolution
La trasformazione tecnologica e digitale in medicina. Come prepararsi e come guidare il cambiamento.
Network/Reti
Come strumento e come obiettivo per produrre conoscenza e migliorare gli interventi sanitari. Per i nostri diritti.
Paura/Coraggio
Nelle scelte che riguardano la salute e la sanità. Nella gestione del rischio e dell’incertezza.
In evidenza
Avviene
2020: l'anno in cui il cambiamento climatico sta diventando una terribile realtà
Questo è soltanto l’inizio di come il mondo potrà apparire a seguito di una catastrofe climatica
Umair Haque
Avviene
Il dialogo con i medici di medicina generale
Le decisioni che riguardano il territorio andrebbero prese con chi nel territorio ci lavora
Marina Bianchi
Spazi della cura
Città e luoghi per la salute
Progettazione urbanistica attenta alla salute e health impact assessment
Giacomo Toffol, Laura Reali
Distanza
Dall’ospedale al territorio
La crisi dell’accesso alle cure, la distanza tra medico e paziente, tra prestazioni e bisogno di salute
Intervista a Giuseppe Gristina