Skip to main content

Influencer

Una compenetrazione e collaborazione crescente tra mondo scientifico e mondo degli influencer potrebbe aiutare le persone a capire meglio le cose.

Presentazione

Antonio Addis

CERCA

Tossicità finanziaria in oncologia: il ruolo dei patient reported outcomes

Un’anticipazione dal nuovo numero di Forward “Esiti” – l’intervista a Francesco Perrone

Patient reported outcomes: quale ruolo in oncologia?

Un’anticipazione dal nuovo numero di Forward “Esiti” – l’intervista a Massimo Di Maio

Un’intelligenza da comprendere

ChatGPT tra benefici e rischi potenziali, tra affidabilità e problemi irrisolti

Intervista a Melanie Mitchell

Le parole

Influencer

Una compenetrazione e collaborazione crescente tra mondo scientifico e mondo degli influencer potrebbe aiutare le persone a capire meglio le cose.

ChatGPT

Quando un nuovo fenomeno ci travolge emergono nuove energie e competenze. La forza di una generazione che sa rimboccarsi le maniche: non è questa la nuova intelligenza?

Confini

Sono tanti i confini e ognuno dovrebbe essere inteso come un orizzonte: il bello è andare a scoprire la diversità e la contaminazione.

Clima

Non possiamo più ignorare l’impatto sulla salute del clima che cambia. Dobbiamo trovare soluzioni ecocompatibili.

Invisibili

Interrogarsi sul non visto e non percepito per mettere a fuoco malattie e pazienti che, anche se poco distanti, non riusciamo ancora a curare.

Competenze

La modernità impone un nuovo modello di competenze che necessita l’integrazione di più saperi e la disponibilità a farli dialogare fra loro.

In evidenza

Influencer

Sarà assente l’autore

Gli influencer di oggi hanno preso il posto degli intellettuali novecenteschi?

Luca De Fiore

Convegni

Intelligenza artificiale nel settore farmaceutico

Un estratto video della sessione pre-congressuale durante l’XI Congresso nazionale Sifact

Hanno partecipato Marco Chiumente, Andrea Messori, Luca De Fiore, Diana Ferro, Lorenzo Leogrande e Daniele Di Ianni

Confini

Le guerre ci salveranno?

Conflitti armati e confini

Pirous Fateh-Moghadam

Prossimità

L’ossimoro della medicina digitale

Ovvero: riusciremo ad umanizzare il digitale prima che questo cancelli la nostra umanità?

Giampaolo CollecchiaRiccardo De Gobbi